OBBLIGO DI PNEUMATICI INVERNALI E SANZIONI: FACCIAMO CHIAREZZA

Cerchiamo di fare chiarezza sull’obbligo di pneumatici invernali soprattutto dopo la notizia secondo cui dal 15 maggio scatta l’obbligo di equipaggiare l’auto con pneumatici estivi che sta rimbalzando sui media in questo periodo. La notizia non è vera, o perlomeno è vera solo in parte e riguarda soltanto alcuni automobilisti.

LE ORDINANZE
Le ordinanze che regolano la circolazione con dotazioni invernali sono in vigore dal 15 novembre al 15 aprile in tutta Italia. Sono possibili estensioni temporali in certe zone ma non sono però  ammesse riduzioni. In questo periodo la circolazione su strada è quindi consentita soltanto con pneumatici di tipo M+S o con catene a bordo.

PNEUMATICI M+S E CODICI DI VELOCITA’
Nel periodo stagionale di riferimento è consentito l’uso di pneumatici M+S con codici di velocità inferiori rispetto a quelli riportati dal libretto di circolazione. Si tratta di una deroga rispetto alla regola generale che prevede che i pneumatici montati su un veicolo, debbano sempre avere caratteristiche prestazionali uguali o superiori rispetto a quelle previste dal libretto.

LE DIVERSE INTERPRETAZIONI
L’eccezione che permetteva di montare pneumatici M+S con codici di velocità inferiori ha dato luogo a diverse interpretazioni circa il loro utilizzo e ad ha portato in molti casi ad un uso generalizzato per tutto l’anno di questo tipo di pneumatici.

LA CIRCOLARE MINISTERIALE
La circolare 1049 del 17 gennaio 2014 del Ministero dei Trasporti ha finalmente fatto chiarezza sull’impiego dei pneumatici M+S e ha stabilito che si può circolare con pneumatici di tipo M+S con codice di velocità inferiore rispetto alle prescrizioni del libretto solo nel periodo compreso tra il 15 ottobre ed il 15 maggio. È stata quindi concessa una deroga di un mese rispetto alla scadenza fissata dalle Ordinanze (il 15 aprile) per poter effettuare il rimontaggio dei pneumatici estivi e consentire agli automobilisti coinvolti di mettersi in regola

LE SANZIONI
La circolare stabilisce anche che l’infrazione di tale disposizione comporterà sanzioni pecuniarie che vanno da € 419 ad € 1.682, il ritiro del libretto di circolazione e l’invio a revisione del veicolo

PNEUMATICI ESTIVI O M+S?
Partendo dal presupposto che, come dice Fabio Bertolotti, Direttore di Assogomma “è sempre bene circolare con pneumatici idonei al periodo stagionale, cioè pneumatici invernali in inverno e pneumatici estivi in estate” dal 16 maggio fino al 14 ottobre è consentita la circolazione con pneumatici estivi o M+S purché il codice di velocità sia uguale o superiore rispetto a quanto indicato dal libretto di circolazione

C’è quindi tempo fino al 15 maggio per mettersi in regola e se avete bisogno di acquistare pneumatici nuovi visitate il sito cerchigomme.it dove potete trovare pneumatici, cerchi in lega ed in ferro per tutte le auto e dove è possibile configurare il kit completo cerchi + pneumatici in modo da rendere il cambio stagionale semplice, veloce ed economico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *