Quali sono i migliori pneumatici invernali per Suv? Per scoprirlo ci affidiamo alla rivista specializzata tedesca Auto Bild Allrad, che ha messo a confronto le gomme termiche progettate per questa...
I pneumatici MS - oppure M+S - sono a livello normativo quelli deputati all’uso durante il periodo invernale: la marcatura M+S infatti sta per mud+snow (fango+neve) e dev’essere presente su...
I pneumatici silenziosi sono quelli capaci di garantire una bassa rumorosità durante la marcia del veicolo: questa caratteristica migliora il comfort a bordo, soprattutto nei lunghi spostamenti in cui un...
Come controllare a vista la pressione di gonfiaggio dei pneumatici? Sembra una procedura un po’ affidata al caso e soprattutto imprecisa eppure un tempo - da qualche anno a questa...
Le misure dei pneumatici sono in genere riportate sul fianco della gomma stessa: agli occhi dei più inesperti possono apparire come un’incomprensibile sequela di numeri e lettere, in realtà hanno...
Di fronte alla moltitudine di brand di pneumatici attualmente presenti sul mercato, è facile per un automobilista provare un senso di confusione: tantissimi marchi e sottomarchi e di conseguenza un...
A partire dal 15 aprile e sino al 15 maggio, gli automobilisti che montano coperture stagionali devono provvedere a sostituire le invernali con le estive, così stabilisce il Codice della...
Pneumatici estivi e all season sono due tipologie di gomme che si possono usare nello stesso periodo dell’anno, sebbene abbiano caratteristiche differenti. Le gomme estive, infatti, sono destinate esclusivamente ai...
Le gomme 205 55 R16 appaiono spesso fra le voci di ricerca online, segno inequivocabile del fatto che sono fra le più richieste da parte degli automobilisti, i quali puntano...
Il cambio delle gomme termiche è un appuntamento che ha cadenza annuale per tutti gli automobilisti che utilizzano pneumatici stagionali: a partire dal 15 aprile si ha l’obbligo di sostituire...