I cerchi in ferro, specie nella stagione invernale, possono essere un'ottima alternativa ai cerchi in lega. Forse meno diffusi degli esemplari in lega di alluminio, i cerchi in ferro, o...
Al momento dell’acquisto di nuovi cerchi, è fondamentale conoscere le loro dimensioni esatte: ma in che modo si misurano i cerchi auto? Scopriamolo insieme Sapere le dimensione esatte dei cerchi...
Le differenze fra cerchi in ferro e cerchi in lega sono molteplici e vanno ben al di là del materiale di costruzione. I cerchioni in lega sono realizzati in prevalenza...
I sensori TPMS sono uno strumento di controllo della pressione dei pneumatici reso obbligatorio dall’Unione Europea: vediamo insieme in che modo funzionano. TPMS è l’acronimo di Tire Pressure Monitoring System, vale a...
Sono due le omologazioni previste per i cerchi auto: NAD e ECE. Quale differenza c’è? Una è migliore dell’altra oppure sono uguali? Scopriamolo insieme Quando si parla di cerchi auto,...
Una soluzione adottata da molti automobilisti è quella di equipaggiare il proprio kit di emergenza con un ruotino di scorta piuttosto che con la ruota di scorta: vediamo quali sono...
Dietro la sigla NCS che spesso si trova riportata sulla spalla del pneumatico si cela il Noise Cancelling System: scopriamo insieme di che cosa si tratta La marcatura del pneumatico...
Negli ultimi anni sempre più automobilisti stanno passando agli “pneumatici all season” per la propria automobile, in sostituzione dei classici treni estivi ed invernali. La rivista Quattroruote ha effettuato un...
La pulizia dei cerchi in lega è di fondamentale importanza anche per la loro manutenzione: ecco dei consigli utili per far tornare i tuoi cerchi come nuovi! I cerchi in...
Se cerchi e gomme sono la nostra passione, le ruote complete sono il nostro ideale: un'unione perfetta di cerchione e pneumatico per il massimo del comfort e della sicurezza su...