
Guardando la misura dei pneumatici invernali sul libretto di circolazione vi spieghiamo come acquistarli senza sbagliare.
Ogni inverno è la solita storia: quale misura scegliere per equipaggiare i pneumatici invernali senza incorrere in sanzioni?
Ad una prima valutazione può risultare difficile e caotico, specie se si ha davanti la carta di circolazione e non ci risulta chiara.
Il libretto della nostra auto però è davvero semplice e la legge che regolamenta l’equipaggiamento delle dotazioni invernali anche.
Le regole base da seguire per acquistare i pneumatici sono 2:
– avere a portata di mano il libretto di circolazione;
– controllare direttamente sull’auto la misura di pneumatici già equipaggiata; questo vale soprattutto per chi deve sostituire solamente le gomme e non deve acquistare anche i cerchi. Serve soprattutto ad evitare ad esempio di acquistare pneumatici con diametro R15 quando i cerchi sono R16.

In alcuni casi sul libretto di circolazione troveremo indicata una misura di pneumatici con accanto il simbolo M+S che contraddistingue le gomme termiche; ciò sta a significare che questa è la misura CONSIGLIA, ma NON OBBLIGATORIA. La casa costruttrice dell’auto consiglia la misura omologata dei pneumatici invernali sul libretto, ma la legge ci permette di scegliere.
Ad esempio se sul libretto c’è scritto 205/55 R16 91 H M+S significa che il costruttore consiglia questa misura per i pneumatici invernali. Per legge difatti si può equipaggiare la propria auto con pneumatici invernali seguendo le misure riportate sulla carta di circolazione. Quindi se sul libretto è indicata la misura 225/45 R17 possiamo scegliere anche questa misura, specie se abbiamo già a disposizione i cerchi.
Al contrario NON E’ POSSIBILE equipaggiare pneumatici estivi per quelle misure contraddistinte con al marchiatura M+S sempre sulla carta di circolazione.
Sul nostro libretto sono riportate 4 misure:
– 205/55R16 91 H M+S
– 225/45R17 91 W
Secondo quanto prescritto dalla legge e secondo quanto indicato sul libretto possiamo equipaggiare 2 misure di pneumatici invernali ed una sola misura di pneumatici estivi.
E’ prassi comune e soprattutto per una questione di sicurezza stradale equipaggiare la propria auto con la misura più piccola omologata; questo perchè minore è il contatto con l’asfalto innevato o ghiacciato e minore è il rischio che si corre.
Su Cerchigomme.it potete scegliere tra tantissimi modelli di pneumatici estivi, invernali e 4 stagioni. La spedizione è gratuita ed è possibile pagare anche in comode rate o in contanti alla consegna.
ENNIO
11 Marzo 2022 at 11:39Buongiorno, per una Seat Ibiza 1.1 che attualmente monta gomme estive mis. 185/65 R15 88H posso montare la stessa misura di pneumatici 4 stagioni che riportano la scritta M+S? tenga presente che l’altra misura indicata nella carta di circolazione è: 185/65 R15 88V M+S. Da quello che ho capito posso montare gomme 4 stagioni in entrambe le misure mentre per quelle estive posso montare solamente le mis. 185/65 R15 88H. Mi conferma questo?
Grazie
Ennio
Matteo
17 Marzo 2022 at 10:24Confermo che può montare pneumatici M+S in entrambe le misure, estive in 185/65 R15 88H. Ovviamente se le estive sono in 88V vanno bene lo stesso perché il codice di velocità V sarebbe superiore ad H per cui consentito
Bruno Darlante
24 Novembre 2021 at 16:10Buongiorno, domanda: Mercedes SLK 200 (172) gomme invernali: Sul libretto leggo: 225/40/18 92H XL 92H M+S ……..posso montare 225/45/17 91H M+S grazie mille.
FRANZ
31 Maggio 2021 at 12:32BUONGIORNO LE MIE GOMME ESTIVE SONO 215/45 R17 91 W XL POSSO METTERE QUELLE INVERNALI CON LA STESSA MISURA?
Emanuele
16 Gennaio 2021 at 11:14La possibilità di montare codici velocità minori vale anche per le quattro stagioni o solo per le invernali?
Stefano
22 Novembre 2020 at 18:31sale, sul libretto è riportata la misura 245 40 18 93Y,
posso montare le gomme invernali 245 40 18 con codice velocita’ 97V?
vittorio
25 Settembre 2020 at 09:04Devo acquistare gli pneumatici invernali e sulla mia carta di circolazione ho: 225/50 R17 98H M+S.
La mia domanda è: posso acquistare anche pneumatici 225/50 R17 98V M+S o solo pneumatici con indice di velocità uguale o minore ad H?
grazie mille per l’eventuale risposta
vittorio
25 Settembre 2020 at 08:58Devo acquistare gli pneumatici invernali e sulla mia carta di circolazione ho: 225/50 R17 98H M+S.
La mia domanda è: posso acquistare anche pneumatici 225/50 R17 98V M+S o solo penumatici con indice di valore uguale o minore ad H?
grazie mille per l’eventuale risposta
Massimo
5 Settembre 2020 at 16:33Salve cercando delle risposte mi sono imbattuto in questo post e vi domando un informazione io nella carta di circolazione ho vari modelli di gomme Tipo
225/50/R17 94Y
245/40/R18 94Y
245/45/R17 95Y
255/35/R19 96Y
Ma non è specificata la misura per i pneumatici invernali M+S .da quello che ho capito Nella spiegazione potrei mettere tutte le misure Però in M+S Anche con una sigla di velocità inferiore giusto ?
Però l’ideale sarebbe usare la misura più Piccola cioè la 225/50/R17 anche con una 1 sigla di veloce inferiore tipo se ho Y potrei mettere la W e non In T giusto
Domenico Molino
15 Aprile 2020 at 15:10Salve, volevo farvi una domanda. Di solito ho sempre montato pneumatici estivi con misure 225/55R18 98V. Considerando però che la mia automobile non supera una velocità massima di 200km/h (dati tecnici auto), eventualmente posso montare anche pneumatici con misure 225/55 R18 98H? Grazie
amministratore
2 Luglio 2020 at 11:36Dipende tutto da cosa è indicato sul libretto. Se è 98V allora non sarebbe in regola con una 98H (ad esclusione dei pneumatici invernali)
Dario
13 Aprile 2020 at 19:20Salve, a libretto è indicato 195/80 r15 96 S, posso montare pneumatici 195/80 r15 96 M+S?
Grazie
amministratore
2 Luglio 2020 at 11:36si
Christian Passero
10 Ottobre 2019 at 13:44salve, se su libretto trovo 225 50 17 95v e 215 50 17 91t M+S e sull’auto ho montato 4 stagioni 215 50 17 95v posso continuare a utilizzarlo d’estate? velocità e carico sono come le estive ma la misura rimarrebbe 215 e non 225.Non saprei e su internet non trovo risposte. Grazie
enzo
2 Aprile 2019 at 11:41sul livretto 25535r20 07y posso aumentare la larghezza e l’altezza ? grazie
amministratore
9 Aprile 2019 at 11:18E’ possibile equipaggiare solamente le misure indicate sul libretto dell’auto.
Adam
14 Febbraio 2015 at 21:34Salve, volevo farvi una domanda. Sul libretto ho indicata la misura 185/65 R15 91 H posso acquistare anche quelli in T? Grazie
Cerchigomme.it
16 Febbraio 2015 at 11:17@Adam Solo per i pneumatici invernali può equipaggiare un codice di velocità inferiore, quindi si, può acquistare le 185/65 R15 91 T.