Vredestein Ultrac Vorti R: pneumatici estivi per berline, auto sportive e SUV

vredestein ultrac vorti r

Elevate prestazioni e affidabilità: le caratteristiche principali del pneumatico estivo Vredestein Ultrac Vorti R.

Il Salone di Ginevra è un momento topico per tutto il mondo dell’auto. In questa occasione infatti non solo vengono mostrati i nuovi modelli di vettura ideati dalle case automobilistiche ma un po’ tutto il settore si mobilita per portare all’attenzione dei media e del pubblico novità, prototipi, invenzioni, prodotti speciali, iniziative uniche, ecc.

Durante l’edizione di quest’anno Vredestein ha pensato di presentare un nuovo modello di pneumatico estivo: l’Ultrac Vorti R. Sviluppato sulla base dell’Ultrac Vorti, il nuovo modello “R” sposta l’attenzione maggiormente su aderenza e prestazioni sportive. Il suo profilo a “Ultra High Performance”, infatti, è stato disegnato principalmente con l’idea di aumentare il grip, cioè garantire aderenza e precisione di guida sulle auto più potenti.

vredestein ultrac vorti RIl modello della Vredestein Ultrac Vorti R, in vendita su Cerchigomme.it, è in grado di tenere la trazione anche ad alte temperature ed in curva, il suo punto di forza è appunto la stabilità a velocità particolarmente elevate – non per niente il suo indice di velocità (y) è superiore ai 300 Km/h; ciò lo rende l’ideale per le auto sportive 4×4 ed a trazione posteriore che, com’è noto, richiedono le massime prestazioni dagli pneumatici.

Frutto della stretta collaborazione con Giugiaro – la nota azienda di design italiana che tanto ci invidiano all’estero – Vredestein Ultrac Vorti R presenta un battistrada scolpito in modo originale che si distingue per 3 grandi scanalature – le vie di fuga per l’acqua – affiancate da una quarta meno ampia sulla parte esterna; a rendere unico il suo design, poi, ci sono anche gli inserti in carbonio sulle pareti laterali e sul battistrada.

L’Ultrac Vorti R è disponibile in dimensioni diverse (da 19 a 21 pollici), anche ottimizzate per l’asse posteriore, dato il particolare angolo della cintura e il minore rapporto aria/gomma – una scelta questa che denota grande attenzione alla tenuta del veicolo sulle superfici asciutte.

Qui sotto potete vedere il video di presentazione del modello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *