
L’omologazione dei cerchi maggiorati è diventata un’operazione più semplice grazie al Decreto ruote: ecco le testimonianze di coloro che lo hanno già fatto.
Introdotto nel 2015, il Decreto ruote ha rappresentato una svolta per gli automobilisti: grazie ad esso, infatti, è stata semplificata l’omologazione dei cerchi maggiorati e più in generale l’installazione di cerchioni di misure differenti. Con l’attuale normativa, per questa operazione non è più richiesto il nullaosta da parte del costruttore del veicolo, ma è sufficiente l’omologazione NAD che dev’essere fornita dal produttore del cerchio. Con questo documento e l’attestato di corretto montaggio rilasciato dal gommista che ha installato i nuovi cerchi, ci si può recare presso la Motorizzazione civile per ottenere l’aggiornamento delle misure relative alle ruote sul libretto di circolazione. Un’operazione molto semplice, dunque, che ha invogliato numerosi automobilisti – con il supporto dello staff dicerchigomme.it – a montare cerchi maggiorati sulle proprie auto o altre tipologie di veicoli, come i camper: ecco una testimonianza diretta.
L’omologazione di cerchi maggiorati è un’operazione che è stata resa più semplice dall’introduzione del cosiddetto Decreto ruote, che permette appunto di omologare ruote di dimensioni diverse – più grandi oppure più piccole – di quelle previste per un’automobile senza la necessità di richiedere il nullaosta alla casa costruttrice del veicolo, come invece avveniva in passato. È sufficiente infatti l’omologazione NAD e alcuni documenti per potersi recare alla Motorizzazione civile ed ottenere la trascrizione sul libretto di circolazione delle nuove misure delle ruote. La procedura è più snella ed economica: grazie al supporto dello staff di cerchigomme.it tantissimi clienti in questi anni hanno potuto equipaggiare la propria auto con ruote maggiorate; ecco le testimonianze di Luca e Alessandro:
Omologazione su Camper Furgonato Ducato x290
– Come ti chiami?
Luca.
– Il modello del tuo veicolo?
Camper Furgonato Ducato x290
– Quale misura hanno le gomme che hai fatto omologare e che cerchi hai scelto?
225/75 R16 121R su dischi MAK Stone 6.5×16.5×118
– Perché hai deciso di omologare ruote più grandi sul tuo veicolo?Leggendo su vari forum e confrontandomi con un amico che aveva già questa dimensione su un mezzo identico al mio, c’era una differenza di consumi soprattutto in autostrada dovuti alla differenza complessiva di dimensione delle ruote. In più con una ruota più grande aumenta il comfort in viaggio.
– Quanto tempo è stato necessario per tutta la procedura, da quando hai contattato cerchigomme.it fino alla trascrizione delle nuove misure sul libretto?
I ragazzi di cerchigomme sono stati molto veloci e precisi nelle risposte, contattati il 5 luglio in giornata mi hanno fatto il preventivo e emesso l’ordine. I cerchi sarebbero stati disponibili dal 16 luglio e il 22 luglio avevo già le gomme dal gommista. Poi ho dovuto aspettare 1 settimana per l’appuntamento in motorizzazione per la “verifica/collaudo”.
– Ci sono state delle difficoltà o l’iter da seguire è stato semplice e senza intoppi? In caso di problemi, in che modo sono stati risolti?
Nessuna difficoltà, tutta la procedura è stata precisa e lineare. Anche in motorizzazione, le varie certificazioni richieste erano corrette ed è stato tutto piuttosto rapido.
– Perché hai scelto cerchigomme.it per assisterti nell’omologazione di ruote maggiorate? Come giudichi la tua esperienza?
Dopo 2 settimane che il mio gommista di fiducia continuava a dirmi che non aveva tempo per cercarmi i cerchi che mi avrebbero dato la possibilità di montare gomme maggiorate, ho fatto delle ricerche online e ho trovato Cerchigomme.it! Mi sono trovato molto bene. Matteo e colleghi hanno risposto sempre molto celermente alle numerose mail di richieste ed informazioni varie che ho inviato. Li consiglierei assolutamente!!!
– Quali consigli dai a chi è intenzionato a montare ruote maggiorate sul proprio veicolo?
Non ho ancora avuto modo di verificare su lunghe percorrenze gli effettivi risparmi, ma come comfort e bellezza visiva, il mio camper Ducato ne ha guadagnato 🙂
Omologazione su Hyundai IX-35 del 2014
– Come ti chiami?
Alessandro Pagliara
– Il modello della tua auto?
Una Hyundai IX-35 del 2014
– Quale misura hanno le gomme che hai fatto omologare e che cerchi hai scelto?
Le misure delle gomme sono 235/45 R19 mentre i cerchi sono DOTZ Revvo 8×19
– Perché hai deciso di omologare ruote più grandi sulla tua vettura?Principalmente per ragioni estetiche e poi per ottenere una guida un po’ più precisa montando gomme con una spalla leggermente più bassa
– Quanto tempo è stato necessario per tutta la procedura, da quando hai contattato cerchigomme.it fino alla trascrizione delle nuove misure sul libretto?
Non c’è voluto tanto, circa una ventina di giorni da quando mi sono messo in contatto col sito per ordinare i cerchi e poi fare il collaudo alla Motorizzazione per omologare le ruote maggiorate
– Ci sono state delle difficoltà o l’iter da seguire è stato semplice e senza intoppi? In caso di problemi, in che modo sono stati risolti?
No, nessun problema né con cerchigomme.it né alla Motorizzazione.
– Perché hai scelto cerchigomme.it per assisterti nell’omologazione di ruote maggiorate? Come giudichi la tua esperienza?
Ho deciso di affidarmi a cerchigomme.it perché avevano in catalogo dei cerchi che non ho trovato da altri rivenditori e ad un prezzo davvero conveniente. La mia esperienza è stata sicuramente positiva, lo staff del sito è sempre disponibile sia nelle fasi preliminari, cioè la consultazione dei documenti che ho inviato per sapere quali cerchi potevo montare sulla mia auto, sia al momento dell’acquisto. Grande cortesia e professionalità durante tutto il percorso.
– Quali consigli dai a chi è intenzionato a montare ruote maggiorate sulla propria vettura?
Ne vale sicuramente la pena, con il giusto supporto tutto risulta più facile!
Come Alessandro, e Luca tanti altri automobilisti hanno scelto di puntare su ruote maggiorate per le loro auto, un’operazione resa più semplice dal Decreto ruote siglato nel 2014.
cerchigomme.it: il punto di riferimento per i tuoi cerchi
Per l’acquisto dei tuoi nuovi cerchi, che siano in lega o in acciaio, affidati a cerchigomme.it: oltre all’ampio assortimento di modelli dei migliori marchi, puoi infatti contare sul supporto e sui consigli utili dello staff che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per l’omologazione di cerchi maggiorati o di misure differenti da quelli montati sulla vettura. Nel catalogo del sito trovi i migliori cerchi omologati NAD, che ti verranno spediti insieme alla documentazione indispensabile (vale a dire l’ambito di impiego e il certificato di conformità, che vengono rilasciati dal costruttore dei cerchioni) per provvedere all’aggiornamento del libretto di circolazione presso la Motorizzazione civile. Per eventuali dubbi o richieste di informazioni, scrivi all’indirizzo info@cerchigomme.it allegando una fotocopia del libretto oppure una sua foto ben leggibile e indicando la misura dei cerchi che hai intenzione di acquistare: i nostri esperti ti forniranno tutte le risposte di cui hai bisogno!
Per maggiori informazioni ed approfondimenti puoi leggere anche questi articoli:
– Decreto Ruote: linee guida sulle omologazioni ECE e NAD
– Dubbi sul Decreto Ruote? Ecco le risposte di Cerchigomme.it
– Omologazione cerchi più grandi: ecco come sfruttare il Decreto Ruote
– Cerchi con omologazione NAD per Camper e Autocaravan
Nicolò
1 Giugno 2021 at 00:45Una volta omologate le nuove misure utilizzando un cerchio NAD, poi si può montare qualsiasi cerchio con quelle misure (ad esempio originale della casa produttrice del veicolo) oppure rimango vincolato allo specifico cerchio con cui ho fatto il collaudo in motorizzazione?
Francesco
11 Maggio 2020 at 18:35O una grande punto 2006 e o comprato cerchi originali fiat take off da 17 ma non anno il certificato nad però sul mio libretto a solo cerchi da 15 come posso fare per omologarli e dove si trova sul cerchio il nad
amministratore
2 Luglio 2020 at 11:27Se sono dei cerchi originali non possono essere NAD. Per l’omologazione le servirà il nulla osta Fiat.
Daniel
11 Febbraio 2020 at 13:45Buongiorno.
Vorrei acquistare dei cerchi(nad) con misura gia riportata a libretto. Ma per poterli montare deve esserci il modello della mia auto all’interno del COC. Ma dato che ci sono pochi modelli nad in circolazione, potrei prendere dei cerchi kba (con o senza ABE per la mia auto) e chiedere il nullaosta alla casa madre?
Vi ringrazio in anticipo
amministratore
2 Luglio 2020 at 12:06Se la misura è già riportata sul libretto non le serve nulla
Marco
14 Settembre 2019 at 08:32È vero che per cechi maggiorati ottenuti tramite nulla osta della casa madre l’omologazione NAD non è obbligatoria e, in questo caso, è possibile montare anche cerchi con omologazione europea in Italia?
amministratore
19 Settembre 2019 at 11:04Se procede all’omologazione con il nulla osta può procedere con cerchi originali, oppure omologati ECE o NAD
Nicola
9 Aprile 2019 at 16:28Buon pomeriggio
Ho già inviato la copia del libretto per omologazione cerchi da 18 per citroen berlingo un mesetto fa, aspettando una vostra risposta vi ringrazio per la vostra attenzione.
Nicola
Nicola
4 Aprile 2019 at 06:57Buongiorno
Ho una citroen berlingo, posso montare cerchi da 18.
Grazie.
Nicola
amministratore
9 Aprile 2019 at 11:17Salve, se vuole procedere all’omologazione da 18 pollici può scriverci a info@cerchigomme.it con la richiesta e copia leggibile ed intera del libretto. Grazie
pietro
7 Marzo 2019 at 12:55Ma per un defender del 98 come è possibile omologare un altra cerchio o ruota?
amministratore
15 Marzo 2019 at 10:02Salve Pietro, se il numero di omologazione del Defender non è presente negli ambiti di impiego dei cerchi omologati NAD allora l’unica alternativa è il nulla osta del costruttore dell’auto.
mirco
16 Febbraio 2019 at 10:50sono andato in motorizzazione a Como, mi ê stato risposto che senza nullaosta non fanno nulla
di questo decreto non sanno niente,per evitare di non avere l omologazione ho lasciato stare
amministratore
25 Febbraio 2019 at 12:35Ci dispiace molto per questa risposta. Come ha visto anche lei dal nostro blog ovviamente è possibile omologare con il nuovo Decreto Ruote. Le do 2 soluzioni: stampare questo articolo: http://cerchigommeblog.com/2014/12/omologazione-ruote-piu-grandi/ e consegnarlo in motorizzazione e se ancora le dicono che non è possibile lo richieda per iscritto che non sia possibile farlo. Oppure cambiare proprio motorizzazione (le ricordo che deve essere della stessa provincia del gommista che le rilascia l’allegato E).
Alessandro Marini
5 Maggio 2022 at 23:13Sull’Audi A3 al posto della misura a libretto originale (225/45/17) posso montare pneumatici 245/45/17 ed omologare tutto ?
Matteo
6 Luglio 2022 at 09:37Salve Alessandro, invii una richiesta ad info@cerchigomme.it allegando una foto del libretto ed il nostro Staff le fornirà tutte le indicazioni
Aldo bigbros motor
1 Febbraio 2019 at 20:23Ho una jeep Wrangler TJ del 98 ho montato cerchi da 17 e pneumatici 35 12.5. 17 si possono omologare attendo notizie grazie
amministratore
25 Febbraio 2019 at 12:36Ciao @aldo, inoltraci pure copia del libretto con la richiesta a info@cerchigomme.it. I nostri tecnici le risponderanno.
Emiliano
7 Novembre 2018 at 04:21Non ho capito se questo decreto sulle omologazioni è soltanto per le auto di ultima generazione oppure si estende anche a quelle più anziane! Per esempio io ho una Fiat Punto GT del 97 e vorrei montare un cerchio 16 di diametro, e possibile?
amministratore
23 Gennaio 2019 at 12:31Il Decreto Ruote si estende alle auto di nuova generazione che hanno un numero di omologazione del tipo e1* oppure e2* Purtroppo in numeri di omologazione più datati non sono compresi.
Elena
13 Giugno 2018 at 14:21Vorrei sapere se un cerchio che non presenta nessuna omologazione ECE 124 incisa,può avere un omologazione solo cartacea?
Cerchigomme.it
15 Giugno 2018 at 14:19Per essere n regola il cerchio deve avere la scritta ECE124 o stampata oppure con un’apposita etichetta.
Omologare cerchi maggiorati su camper? Si può! - Cerchigomme.it blog
9 Febbraio 2018 at 11:33[…] In omaggio al lavoro portato avanti negli ultimi mesi continua la nostra rassegna di interviste sulle diverse situazioni che abbiamo affrontato. Per leggere la prima clicca qui. […]
Cerchi omologati NAD: vi presentiamo la Mercedes GLA di Riccardo
23 Giugno 2017 at 12:23[…] Continua la nostra rassegna di interviste a clienti che hanno omologato misure maggiorate con Cerchigomme.it tramite il nuovo Decreto Ruote n.20. Qui trovi la prima intervista (link) […]