È possibile utilizzare le gomme invernali d’estate? Assolutamente no e i motivi sono diversi: ecco nello specifico tutti i rischi correlati a questa soluzione. Si possono utilizzare le gomme invernali...
Sicurezza e sanzioni amministrative. Ecco perchè dal 15 aprile scatta l'obbligo del cambio pneumatici invernali. Ogni stagione ha i suoi pneumatici (clicca qui) ed è importante rispettare quanto indicato dalla...
Le gomme 4 stagioni sono adatte all’utilizzo nel periodo invernale, ma sono davvero efficaci sulla neve? Mettiamole a confronto con i pneumatici termici. Le gomme 4 stagioni sono costruite per...
In termini di consumi di carburante, è nota l’importanza dei pneumatici nelle auto tradizionali e questo aspetto diventa cruciale quando si parla di vetture elettriche, perché con gomme di qualità...
L’aquaplaning su bagnato è un fenomeno piuttosto pericoloso che si verifica quando le strade sono allagate: consiste nella perdita di contatto del battistrada dall’asfalto a causa dell’acqua abbondante che porta...
Cos'è il battistrada e come riconoscere e montare sulla propria auto i pneumatici asimmetrici. Il battistrada è la parte del pneumatico che tocca l'asfalto. Ha un disegno ben preciso e...
Gli spazi di frenata sono un elemento cruciale in inverno, quando le strade diventano scivolose: perciò sono un parametro essenziale per le gomme invernali. Gli spazi di frenata sono un...
I pneumatici off road sono destinati all’uso sui fuoristrada: vediamo nello specifico le norme che ogni automobilista deve rispettare quando li utilizza. I pneumatici off road sono contraddistinti dalla sigla...
Obbligatori dal 2014, i sensori di pressione TPMS rilevano la pressione dei pneumatici ed eventuali anomalie. Ecco i modelli esistenti e i vantaggi del loro utilizzo. I sensori di pressione...
I furti di ruote e cerchi sono frequenti in molte città: come fare per impedirli? Un sistema c’è: si tratta dei bulloni antifurto. Scopriamo come funzionano. Come non farsi rubare...