Il Decreto ruote introdotto alcuni anni fa consente l’omologazione dei cerchi più grandi in maniera più semplice rispetto al passato: ecco come sfruttarlo. Grazie alle possibilità offerte dal Decreto ruote...
Omologare cerchi maggiorati è più facile da quando è stato introdotto il Decreto ruote alcuni anni fa: leggiamo la testimonianza di chi lo ha già fatto. L’omologazione di cerchi maggiorati...
L’indice di carico e il codice di velocità sono due parametri importanti che riguardano le caratteristiche dei pneumatici: vediamo cosa dice la normativa. L’indice di carico e il codice di...
La tabella di equivalenza è uno strumento prezioso, grazie alla quale poter scegliere il pneumatico giusto in base al cerchio: vediamo come funziona. La tabella di equivalenza cerchi/pneumatici può essere...
Il ruotino si differenzia dalla tradizionale ruota per via delle dimensioni, decisamente più piccole: perché viene preferito alla classica ruota di scorta? Nei bagagliai delle auto in circolazione, il ruotino...
Indice di carico e codice di velocità sono due parametri essenziali per scegliere i giusti pneumatici: ecco i consigli utili degli esperti di cerchigomme.it. Quando si decide di acquistare nuovi...
Grazie al Decreto ruote in vigore ormai da diversi anni, è possibile omologare ruote di dimensioni diverse: vediamo nel dettaglio tutti i passi da seguire. Il Decreto ruote entrato in...
I pneumatici runflat sono progettati per poter proseguire la marcia anche in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio tutti i segreti di queste gomme I pneumatici runflat non sono un’invenzione...
I cerchi OZ sono un punto di riferimento in ambito automobilistico. Prodotti duraturi e performanti per qualsiasi tipo di vettura: vediamo perché sceglierli. I cerchi OZ rappresentano un punto di...
È possibile montare cerchi con ET diverso? La risposta è sì, ma per farlo correttamente è necessario sapere cos’è l’ET e come incide sulla scelta dei cerchi. L’ET - conosciuto...